lunedì 14 gennaio 2008

Elucubrazioni





Carissime, carissimi,
sono reduce da un fine settimana che ha prodotto un kg di sapone ed un diploma di idoneità all' insegnamento dello yoga (pertanto esigo i complimenti per lo yoga, per il sapone non importa). Devo quindi radunare un po le idee per scrivere due righe, compito che prevedo arduo dopo la bella pagina autobiografica di Cristiano ed i relativi commenti.
Però voglio dire la mia. Voglio dire la mia su questo gioco. Mi sto accorgendo di praticare frequentemente il blog e me ne meraviglio. Cerco delle spiegazioni a questo e mi racconto che l'assenza di un figliolo o della TV (per carità le due cose non sono sullo stesso piano!) mi lasciano abbondante tempo libero da dedicare a questo passatempo. Probabilmente è così, ma non sottovaluterei l' importanza dell'attività ludica nel quotidiano. Lo Svago (il momento vicario della vita seria) è attività creativa e ricreativa.
Ebbene io mi sono messa in gioco e sto partecipando. Mi sono messa in discussione e mi rimetto al vostro giudizio. Con questo non voglio convincere nessuno a seguirmi, poiché non per tutti lo Svago è stare davanti ad un video e comunicare con chi è da molto tempo lontano. Per questo il mio non vuole essere un rimprovero, ma solo la constatazione di un dato di fatto.
Chiudo dicendo:
l'attuale layout è cool, avrei però da ridire qualcosa sui siti scelti per il reality show, ma rimando ad altro momento.
'Notte a tutti.
Valeria

7 commenti:

cecconetzer ha detto...

cara valeria, i complimenti per lo yoga ed il sapone ci sono e sono sinceri.l'assenza del figliolo (a questo potrai porre rimedio) e della tv (a questo non potrai porlo anche perchè la tv è in continuo peggiormanto da 10 anni a questa parte e peggiorerà ancora, direi anzi di chiaccherare un po' di più e meglio dei problemi della tv, ora sento vince)ti lasciano tempo libero. perfetto. assaporalo bene, è un tesoro prezioso.
alla prossima

Elenina ha detto...

Cara Vale,
ma come si fa il sapone? Scherzo, preferisco mille volte scrivere sul blog che imparare a fare il sapone. Quanto al pupo, bello bellissimo impegnativo ma ... bisogna riuscire comunque a mantenere i propri interessi (te lo dice una che, naturalmente, finora non lo ha fatto e che confida proprio in questa novità di classe ...). La tv: come sono contenta di sapere che non la guardi. Noi la abbiamo sempre evitata il più possibile, poi per circa tre anni e mezzo siamo proprio stati senza scatolone e quando lo abbiamo ripristinato ci sembrava di essere sulla luna. Che vergogna, ci stanno manipolando il cervello e nessuno se ne lamenta (abbastanza).
Buona giornata, cara mia.
Ciao,
Ele

Valeria ha detto...

Grazie mille ad entrambi. A Elena vorrei dire che condivido l'idea di Tv = manipolazione.
A Cristiano che il tempo da dedicare a se stessi non è mai abbastanza e spesso lo rubo al sonno.
Un abbraccio.
Vale

cecconetzer ha detto...

assolutamente d'accordo sulla manipolazione e ancora di più sul fatto che nessuno se ne lamenta abbastanza. grazie ai miei fantastici orari guardo la tv esclusivamente da mezzanotte alle 2. il più delle volte spengo e leggo un libro.
l'avessi fatto 20 anni fa!
sigh

Valeria ha detto...

Ghila, hai cambiato computer?

vinmele ha detto...

Valeria, non ti piaccioni i links del reality show? Sono casuali, molti altri potrebbero comparirvi. L'idea era solo quella di mettere schegge di attualita'. Lo confesso: il test del manifesto non c'incastra niente. Ma, chi avesse voglia di impegnarsi in questa attivita', semplicemente puo' dirmelo e io gli conferisco lo status di amministratore (insieme a me ed eventualmente ad altri) del blog.
Comunque, complimenti per il post: hai proposto una riflessione intrigante e ci interverro' volentieri piu' a lungo in seguito.

vinmele ha detto...

Ti invito a soffermarti piu' in basso (in tutti i sensi) sulle patatine di Rocco... davvero imperdibile!