martedì 10 marzo 2009
Ir pipone di Rocco e la E-street Band
Ovvia giù: non ne posso più di vedere le tracce del pipone di Rocco Siffredi trascinato sulla spiaggia... d'altronde se non metto qualcosa io, non la mette nessuno. Tutti boni a parlare "la politia no, la politia si", ma poi a quanto pare la realtà è ben diversa. Sembra proprio che nessuno abbia niente da condividere con gli altri: una cartolina, una foto, un pensiero.
Comunque bando alle amarezze: in queste foto si vede Asbury Park, celebre località balneare del New Jersey centrale, che ha conosciuto i suoi fasti all'inizio del 900, per poi precipitare in una inesorabile decadenza. Come Marina di Pisa, d'altronde. Asbury Park è stata resa celebre da Bruce Spreengsten che, insieme ad altri gruppi meno conosciuti ha creato il "Jersey Shores Sound", a base di rock n'roll e rhythm and blues. Il luogo adesso è in leggera ripresa, ma spiccano le macerie del suo grande passato (il casinò, la passeggiata sul mare), che tuttavia creano una atmosfera di grande suggestione. I caffé e le botteghine di antiquariato sono tra le cose migliori della città, oltre ovviamente allo "Stone Pony", il locale dove Sprengsteen e la "E Street Band" suonavano, che ancora oggi offre grande musica per gli appassionati. Subito dopo Asbury Park c'è la piccolissima Ocean Grove, piccolo nucleo di case vittoriane, dove si mangiano le più spettacolari colazioni a base di omelette che la storia ricordi. Nella chiesa di legno sono state girate alcune scene di "Io & Annie" di Woody Allen, mentre il redivivo Mickey Rourke ha passeggiato sul lungomare nel suo ultimo film "The Wrestler".
Se mi venite a trovà vi ci porto, popo' di merde.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
7 commenti:
E ci devi ma portà a troie, popò di caàta, atro che alla marinadipisa ammeregana.
matelibido
Ed io cosa dovrei dire? Che sto a Milano e già mi manca Marina di Paisa eppoi a veder le tue foto mi manca pure la Jersey shore dove ho passato uno degli anni migliori della mia vita! BBBBBUUUUUUUUU
Goddamit!
Vicie', imparami a scrivere i post e vedrai che la foto der pipo di Rocco poi ce la metto io!
Guarda, comunque anche in Merica ci sarà la grisi e a te ti mancherà l'Italia...ma stattene bono bono li a mommuth ancora per un po, vah!, che qui non tira un'aria bona
comunque mi paiono un po' sovraesposte...hanno uno stile cartolina anni 70, direi.
Vorrei vede' te, con il cellulare...
E te comprati 'na macchina fotogràfia digitale, ormai 'un costano 'na sega, invece di piglià sette murte ar mese doventi bravino e te la puoi permette'.
matedigitale
PS: ciao Gion, onni tanto passi eh?
Seeeh, la macchina digitale gosta, casomai l'iphone.
E allora iphone sia (non ti confonde' col piphone, poi ci rimani male........)
mateiphone
Posta un commento