e' venerdì pomeriggio, sono in ufficio ed il capo è andato a Bormio per "lavoro", quindi, come potete ben vedere non sto lavorando; mi sono messa con impegno a leggere tutti i post passati, a qualcuno ho lasciato anche un commento (sto diventando brava anche con il blog) fino al primo che ha scritto Vincenzo, e deve dire che tutti insieme danno una bella emozione: ritrovarvi tutti, scoprire un pezzettino di vita di ognuno di voi.
non so se è ancora aperta la classifica delle canzoni (del liceo e attuali), io lascio comunque le mie:
io non ho cambiato molto i gusti musicali, sono rimasta ancorata ai cantautori italiani (dell'altra musica conosco ben poco), e tra questi sicuramente Baglioni (e non commentate con la solita rima) con "Avrai", Venditti "Ci vorrebbe un amico" e il più recente Ligabue, tra le sue trovo difficile scegliere, mi piacciono tutte (ho gusti strani lo so), ma una delle più belle è "Piccola stella senza cielo", del primo album e "Certe notti" da "Buon compleanno Elvis".
devo dire la verità, volevo provare a mettere una foto dei miei cari animaletti, dato che per ora non abbiamo figli abbiamo messo su un piccolo zoo (con tanto di serpente), ma per fare una così difficile oparazione dovrò chiedere nuovamente l'aiuto di Valeria (Valeria stavolta però ti invito a cena!), quindi per ora vi saluto e nuovamente grazie, perchè con la vostra presenza mi riportate a momenti sicuramente più spensierati (il problema di pagare il mutuo nel 1989 non c'era!).
15 commenti:
La cosa che mi piace di più di questo blog è che è entrato nella testa (ma forse,più ancora,nel cuore) di tutti noi tanto che appena abbiamo un momento di pace scriviamo (o almeno leggiamo:)) messaggi ... Ciao Iana, guarda che ti aspetto a cena!
ottimo iana. devo anche dirti che concordo con piccola stella...
ti racconto una cosa:
non so se era il 1989 ma siamo lì.
ero a rimini d'estate come al solito. sono stato a rimini quasi ininterrottamente per 15 anni a partire dal 1976 perciò non ricordo più che anno era. vidi ligabue insieme ai suoi strumentisti in un pub, il rose & crown, (forse anche massi si ricorda dov'era, anzi dov'è). era agli inizi ma si vedeva subito che era forte. fisicamente mi ricordava drupi, vocalmente era già unico. sui testi il suo regionalismo aveva inciso molto e la esse emiliana convinceva. era meno bello di quanto il successo e i media ci abbiano convinto oggi. forse però era più bravo
Ciao Iana, visto che quanto hai postato il primo post non ero ancora iscritta ti faccio un saluto ora!!! magari ci si vede da Elena
Voglio le foto dello zoo......
mateanimalista
per il matte: appena capisco come fare, metto le foto del mio zoo!
Obbrava. Poi mi dici come si fa anche a me, così meto la foto del mio bellissimo micione di 7 kg (tale padrone, tale gattone).
mategato
Iana,
grazie per l'invito, ti chiamerò presto per organizzare.
Per quanto riguarda le foto da allegare al post: è semplice, durante la composizione clicca sull'icona fotografia (si trova sulla barra sopra lo spazio dove puoi scrivere). Così facendo si apre una finestra per poter allegare una fotografia archiviata sul tuo pc.
Comunque non ti preoccupare, ti darò una mano volentieri nel caso ne avessi bisogno.
Hasta la vista
Vale
Caro Matte,
anche te nottambulo!
Spero di aver spiegato bene, così ci presenterai il tuo gatto!
Senti un pò,
hai notato che il tuo amico Mele si è un po chetato? Io sono preoccupata.
Secondo me (e intervengo così faccio contenta Valeria) la cosa più bella non è tanto (o non è solo) come dice Elenina che il Blog è entrato nei cuori e nelle abitudini di tutti, ma soprattutto che come luogo "virtuale" produce effetti nel mondo "reale": tanto è vero che vi trovate veramente a cena insieme! Io questo lo trovo bellissimo...
Un bel grazie a Valeria per la dritta fotografica, provvederò al più presto a presentarvi Chivas. Infine faccio notare che finalmente c'è una cosa fatta da Vincenzo che funziona, è proprio invecchiato, questo "splendido" trentasettenne, al liceo non avrebbe mai osato tanto.......
matebastardonellanima
Matte, te mi hai sempre sottovalutato...
Maffigurati, potrei mai parlare male del mio primo compagno di banco, nonchè di migliaia di ore passate insieme a bischereggiare?
materomantico
Leccaculo
Cattivona.
matelecchino
Posta un commento